Riapertura studi e Consulenze online

E’ arrivato il tempo della ripartenza.

Il 4 maggio rappresenta una ripresa, un punto di cambiamento, un nuovo inizio per le famiglie e per i lavoratori. Il tempo sembra essersi sospeso fino a questa data, per i più fortunati, mentre per altri la quarantena è stato un tempo di sofferenze (fisiche e psicologiche), di perdite importanti, di mancanze. Ognuno di noi ha sperimentato un nuovo modo di vivere e ancora lo stiamo sperimentando: grandi domande, paure, rabbia, preoccupazioni, ma anche opportunità e novità che hanno portato a riorgranizzazioni personali, pratiche e anche psicologiche. Questo tempo, ha evidenziato i punti di forza e di debolezza del nostro modo di essere, di pensare e di stare in relazione con gli altri e con il mondo intero.

L’unicità di questo momento storico ci porta ad avere incertezze, prossime e future, e ci costringe a a fare i conti con il qui e ora, giorno per giorno. Ognuno fa con quel che ha, che può, che sente. Ma credo che sia importante sottolineare che, nonostante siamo di fronte a grande Impotenza, abbiamo comunque tutti un margine di libertà d’azione nel nostro piccolo. Il mio invito è quello di sentirsi liberi di chiedere aiuto. La nostra nazione ha riconosciuto l’importanza di offrire un servizio psicologico per tutti, attivando diversi numeri verdi, regionali e nazionale, a cui potersi rivolgere. Ne approfitto qui per specificare che gli psicologi selezionati che trovate dall’altra parte della cornetta sono altamente specializzati nella gestione di emergenze, e colgo l’occasione per ringraziarli per essersi prontamente adoperati e spesi per questa causa, anche come volontari. Il supporto psicologico è doveroso, la salute viene anche dalla mente, non solo dal corpo. Inoltre ritengo che sia legittimo non farcela da soli in un momento così particolare come questo, di pandemia mondiale. Ho scelto di usare il termine di pandemia mondiale proprio per sottolineare la grandezza di questa fase storica, grandezza che giustifica e autorizza CHIUNQUE a volere aiuto.

La vita riparte, sembra ripartire, insieme alle sue classiche difficoltà e a quelle nuove. Gli studi di psicologia e psicoterapia nascono per questo e vi invito a rivolgervi a professionisti del settore, da cercare negli elenchi degli ordini regionali, evitando di cadere in mani sbagliate in un momento così delicato. Molti colleghi hanno continuato in presenza le sedute di consulenze e terapia, altri hanno iniziato sedute online. Per quanto mi riguarda, vi comunico il mio ritorno alla professione.

Attualmente, lo studio situato in Leinì è prossimo alla riapertura, assieme ai colleghi ci stiamo adoperando per rendere sicuro e adeguato il nostro e il vostro ritorno.

Per quanto riguarda lo studio a Torino, mi sono trasferita in Via Silvio Pellico 1, rimanendo in zona San Salvario. In questo studio invece, credo che il mio rientro sarà posticipato rispetto a quello di Leinì.

A partire da lunedì 4 maggio 2020 è possibile contattarmi per consulenze e psicoterapia online, attraverso l’utilizzo di skype. Qualora foste interessati a questo tipo di contatto, è necessario un appuntamento telefonico.

Nella speranza che sia l’inizio di un qualcosa di migliore, sotto molteplici aspetti, che le difficoltà psico-fisiche siano in decremento per TUTTI, vi saluto e vi lascio la mia professionale disponibilità, con l’auspicio di continuare, attraverso il mio amato lavoro, a fare la mia parte da cittadina del mondo.

Pubblicità

Pubblicato da PsicoStudioblog

Uno spazio per promuovere il Benessere dell'Individuo, della Coppia e della Famiglia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: